Le ricchezze dell'arte e della fede a Trani. Questa icona, esposta e venerata nella Chiesa del Carmine, è antichissima e molto preziosa. Sarebbe interessante sapere quanti tranesi ne conoscono l'esistenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Conversione di Paolo di Tarso
Fu grazie a una caduta da cavallo Che quel persecutore che sappiamo A Tua divinità fornì l'avallo. #terzine #PaolodiTarso #Caravaggio #i...

-
Albrecht Durer - Adorazione dei Magi Carissimo Giuseppe, mi rivolgo a te con questo bel nome biblico perché già so c...
-
"L''amore e il sesso sono i più grandi incantesimi del mondo, veicolo e luogo di supremi misteri, di pulsioni incontrollabili,...
-
S. Kierkegaard Ieri sera l'ineffabile Messori, autore ricco e prolifico, tanto gradito al mondo cattolico da sembrare il portavoce uffi...
9 commenti:
molto bella, sarebbe interessante sapere l'origine e la storia di questa icona.
Quanti tesori abbiamo in italia...
ciao A
Contenta di conoscere questa bellissima icona.
Bellissima, ma è una iconografia bizantina?
Per A: la leggenda vuole che questa icona sia stata trasporata fino a Trani sul dorso di un pesce. L'icona è di fattura bizantina e proviene dall'Oriente cristiano.
E' straordinaria,ci vado spesso a vederla...anche perchè Trani è una citta che mi suscita emozioni...tanti ricordi di bimba e oggi che sono mamma...è molto suggestiva...serena serata bacioni enormi.
Ciao Pino
a Trani avete molte bellezze.
E' INTERESSANTE STO CERCANDO TUTTI I RIFERIMENTI CON LA MADONNA DELLA FONTE DI CANOSA DI PUGLIA..GIUSEPPE
Molto bella averla vista
Bellissima!
Posta un commento