Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Giuda Iscariota, il Calvario, la Croce e l'aquila di Roma
Faustino Bocchi (1659-1742) - Salita di Cristo al monte Calvario Provate per un attimo a calarvi nel clima storico-politico che si respirav...

-
Albrecht Durer - Adorazione dei Magi Carissimo Giuseppe, mi rivolgo a te con questo bel nome biblico perché già so c...
-
"L''amore e il sesso sono i più grandi incantesimi del mondo, veicolo e luogo di supremi misteri, di pulsioni incontrollabili,...
-
S. Kierkegaard Ieri sera l'ineffabile Messori, autore ricco e prolifico, tanto gradito al mondo cattolico da sembrare il portavoce uffi...
3 commenti:
ogni giorno respiro la sua aria... freschina in questo periodo!
(poeticamente s'intende, ché l'inquinamento oggi s'è fatto sentire anche sulle sue vedute che affacciano sul Forato)
Pascoli è uno dei miei poeti preferiti. Un poeta che, come pochi, amava e conosceva la natura.
Forse più avanti posterò anch'io almeno una delle sue poesie.
Quella che hai citato tu è molto bella.
Ciao!
Come darti torto? Pascoli è eterno.
Posta un commento