venerdì 15 febbraio 2008

La natura: il gran libro di Dio



"Nei boschi troverarai qualcosa di molto più grande che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno quello che non apprenderai mai dai maestri. Ogni mia cognizione della Scrittura l'ho appresa nei campi e nei boschi; i faggi e le querce sono stati i miei migliori maestri della parola di Dio."

San Bernardo di Chiaravalle

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao Pino,
grazie per avermi invitata....
beh!...io dalla natura ricavo la
presenza di Dio artefice del mondo,
della sua grandezza,della sua onnipotenza,ma trovo il vivere quotidiano complementare a questo
apprendere in silenzio ragionando
dentro se' stessi,che,senz'altro,ha
pure il suo valore!
Pero' Gesu' disse:"Quando due o piu'
persone si riuniranno nel mio nome...Io saro' tra loro!".
Ed infatti,pur amando anch'io
l'appartarmi per pregare in serena
solitudine,sento pero'anche il bisogno
di sedermi tra i fratelli,nella
Casa del Padre,un numero tra tanti,
ma con stesse intenzioni...e recitare il rosario,o cantare le
lodi,o,cmq,partecipare insieme
con chi è come me,e questo mi fa'
sentire protetta,mi fa' sentire "a casa",mi fa' sentire che appartengo anch'io a "qualcosa"....e non sono
una povera sperdutella!
D'altra parte lo stesso Gesu' amava
pregare un po' da solo e un po' in
compagnia,e...se,come è,noi siamo
a sua immagine e somiglianza...
non c'è da stupirsi dei miei due
desideri.
Ti saluto,pat

evergreen ha detto...

Non avevo dubbi, cara Pat. Sei una persona sorretta da grande religiosità e proprio per questo generosa e disponilbile verso gli altri. Buona giornata, sensibile amica!

Giorgia Meloni alla corte di Trump

Leggo quasi dappertutto entusiastici apprezzamenti per il grande successo (sic!) riportato nella giornata di ieri dalla nostra PdC in visita...