I "Sassi" di Matera sono un esempio di originale sistemazione urbana il cui primordiale insediamento si fa risalire addirittura al neolitico. La roccia la fa da padrona e la mano dell'uomo ha dovuto lavorare tantissimo per recuperare ambienti funzionali alla civiltà agro-pastorale del passato. I "Sassi", distinti in "Sasso Caveoso" (più antico) e "Sasso Barisano" (più recente), furono abitati fino agli anni 50-60 e sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'Umanità. Di notevole interesse le Chiese rupestri, anch'esse interamente scavate nella roccia, delle quali alcune con notevoli affreschi.
sabato 26 aprile 2008
Il fascino della mia regione d'origine
I "Sassi" di Matera sono un esempio di originale sistemazione urbana il cui primordiale insediamento si fa risalire addirittura al neolitico. La roccia la fa da padrona e la mano dell'uomo ha dovuto lavorare tantissimo per recuperare ambienti funzionali alla civiltà agro-pastorale del passato. I "Sassi", distinti in "Sasso Caveoso" (più antico) e "Sasso Barisano" (più recente), furono abitati fino agli anni 50-60 e sono stati dichiarati dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'Umanità. Di notevole interesse le Chiese rupestri, anch'esse interamente scavate nella roccia, delle quali alcune con notevoli affreschi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Giorgia Meloni alla corte di Trump
Leggo quasi dappertutto entusiastici apprezzamenti per il grande successo (sic!) riportato nella giornata di ieri dalla nostra PdC in visita...

-
"L''amore e il sesso sono i più grandi incantesimi del mondo, veicolo e luogo di supremi misteri, di pulsioni incontrollabili,...
-
Albrecht Durer - Adorazione dei Magi Carissimo Giuseppe, mi rivolgo a te con questo bel nome biblico perché già so c...
-
S. Kierkegaard Ieri sera l'ineffabile Messori, autore ricco e prolifico, tanto gradito al mondo cattolico da sembrare il portavoce uffi...
Nessun commento:
Posta un commento