Ieri sera, nel corso della telefonata serale di mia madre (che ricorda anche di averla vista), mi sono imbattuto casualmente e per la prima volta in questo straordinario personaggio, questa giovane donna vissuta negli anni venti a Tinchi, una contrada poco distante dal mio paese natale. La sua abnegazione, il suo altruismo, il suo amore per gli ultimi appartengono ad altri tempi e ad altre culture. Ma sarebbe un vero peccato abbandonare nel dimenticatoio il ricordo di un'eccezionale testimonianza cristiana come questa.sabato 28 novembre 2009
Angelina Lo Dico
Ieri sera, nel corso della telefonata serale di mia madre (che ricorda anche di averla vista), mi sono imbattuto casualmente e per la prima volta in questo straordinario personaggio, questa giovane donna vissuta negli anni venti a Tinchi, una contrada poco distante dal mio paese natale. La sua abnegazione, il suo altruismo, il suo amore per gli ultimi appartengono ad altri tempi e ad altre culture. Ma sarebbe un vero peccato abbandonare nel dimenticatoio il ricordo di un'eccezionale testimonianza cristiana come questa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Due parole in un orecchio
A me dispiace che un Papa come Francesco, intrepido e passionale annunciatore del Vangelo, un Pontefice che personalmente ho amato molto e c...
-
"L''amore e il sesso sono i più grandi incantesimi del mondo, veicolo e luogo di supremi misteri, di pulsioni incontrollabili,...
-
Albrecht Durer - Adorazione dei Magi Carissimo Giuseppe, mi rivolgo a te con questo bel nome biblico perché già so c...
-
S. Kierkegaard Ieri sera l'ineffabile Messori, autore ricco e prolifico, tanto gradito al mondo cattolico da sembrare il portavoce uffi...
3 commenti:
CHE BELLA !
Personaggi come Angelina Lo Dico potrebbero - ai nostri occhi disincantati e cinici - sembrare addirittura strani, con turbe comportamentali al limite della pazzia ma sono proprio queste le persone che davvero amano il prossimo come se stessi e mettono in pratica il massimo dei comandamenti.
Questa è la storia e la disciplina che c'ha insegnato questa grande madre, una maestra di vita che ci accompagna nella lunga lotta in difesa dell'ospedale di Tinchi. Tramite questa donna bisogna capire il passato e creare un futuro umano. Molto lieto di visitare il tuo blog. ciao Giuseppe.
Posta un commento