lunedì 19 settembre 2016

Lo spirito di Assisi

Ho sempre guardato con diffidenza e sospetto a questi incontri di Assisi fin da quando -  il 27 ottobre 1986 - Giovanni Paolo II ne volle iniziare con gran pompa la serie. 
Nell'ottica della grandeur e del culto della personalità che caratterizzarono gli anni del papa polacco, essi dovevano rappresentare né più né meno l'equivalente delle ambiziose, inconcludenti e costose passerelle internazionali dei leader politici che niente o quasi hanno prodotto in fatto di pace e di effettivo progresso dell'umanità. Dello "spirito di Assisi" rimane un vuoto e desolante bla-bla che nessuno ha mai tradotto in pratica.
Non è chi non veda che proprio in questi trent'anni sono accresciuti a dismisura i conflitti armati; che proprio in questo periodo sono aumentate - e di molto - le vittime innocenti delle guerre; che mai come oggi una massa enorme di infelici viene sacrificata sull'altare degli interessi economici di chi regge le sorti del mondo; che mai come adesso il pianeta Terra è a rischio per la mancanza assoluta di rispetto per la natura e per l'ambiente.
A cosa servono allora gli incontri periodici tra i leader politici?
A cosa serve questa aggiuntiva, inutile passerella in chiave religiosa?
Spero di sbagliarmi ma temo a nulla!

3 commenti:

Tomaso ha detto...

Caro Pino, quanta verità ce in questo tuo post, non aggiungo altro, perché non so dire quello che penso!!!
Ciao e buona giornata caro amico.
Tomaso

evergreen ha detto...

Grazie caro Tomaso! La tua fedeltà agli amici è indefettibile! Un saluto e un abbraccio.

Mr.Loto ha detto...

Al mondo c'è sempre bisogno di dialogo, per capirsi, per scambiarsi idee e per cercare di fare insieme quello che non si riesce a fare da soli.
Io preferisco pensare che dietro a questi incontri ci siano delle buone intenzioni anche se purtroppo, le buone intenzioni da sole non bastano a migliorare il mondo.
Un saluto.

Giorgia Meloni alla corte di Trump

Leggo quasi dappertutto entusiastici apprezzamenti per il grande successo (sic!) riportato nella giornata di ieri dalla nostra PdC in visita...