lunedì 31 dicembre 2007
venerdì 28 dicembre 2007
Il mio presepe
P.S.: questo bellissimo Gesù Bambino, che conservo gelosamente, mi riporta agli anni dei "Vespri Siciliani" (non i moti ai quali si ispirò Giuseppe Verdi....allora non ero ancora nato!) ma quelli dell'operazione militare così denominata. Più o meno 15 anni fa. La statuetta e il cestino mi furono regalati a Natale da don Cavallo, giovane e dinamico prete di Gela, che apprezzai subito per la forza di carattere e la disponibilità verso il prossimo.
giovedì 27 dicembre 2007
Cantico 5, 9 - 16 ovvero ancora eros biblico
9 Che è dunque l'amico tuo, più di un altro amico, o la più bella fra le donne? Che è dunque l'amico tuo, più di un altro amico, che così ci scongiuri? 10 L'amico mio è bianco e vermiglio, e si distingue fra diecimila. 11 Il suo capo è oro finissimo, le sue chiome sono crespe, nere come il corvo. 12 I suoi occhi paiono colombe in riva a ruscelli, che si lavano nel latte, montati nei castoni di un anello. 13 Le sue gote sono come un'aia d'aromi, come aiuole di fiori odorosi; le sue labbra sono gigli, e stillano mirra liquida. 14 Le sue mani sono anelli d'oro, incastonati di berilli; il suo corpo è d'avorio lucente, Il suo aspetto è come il Libano, superbo come i cedri. 16 Il suo palato è tutto dolcezza, tutta la sua persona è un incanto. Tal è l'amore mio, tal è l'amico mio, o figlie di Gerusalemme, coperto di zaffiri. 15 Le sue gambe sono colonne di marmo, fondate su basi d'oro puro.
mercoledì 26 dicembre 2007
Cantico 4, 1 - 16 ovvero l'intenso eros biblico

lunedì 24 dicembre 2007
Nostalgie di Natale

domenica 23 dicembre 2007
sabato 22 dicembre 2007
Bianco Natale

venerdì 21 dicembre 2007
giovedì 13 dicembre 2007
Fratello Pop di N. Agliardi
"E chiedimi un giorno come mi sento. Chiedimi sotto che stella mi oriento. La musica, il sesso, le donne, il denaro; che cosa divide o ci unisce davvero...? Le notti, gli affetti; il mio solo governo. Milano d’estate, Milano d’inverno. Vent’anni li balli, li bruci, li suoni. A trenta cominci a pensare a domani. Che è fatto di luci, biscotti e bandiere. Qualcuna la cambi, ma quelle più vere le tieni. E allora ti senti un pochino più grande, più solo, più forte, con nuove domande. A volte rispondi, altre volte fai finta, e aspetti che arrivi qualcuno che senta... Coi piedi per terra e lo sguardo che punta in alto e colpisca quel punto d’incontro perfetto. Fratello, rispetto!"
Trovo questo testo molto significativo e affascinante. Mi piace soprattutto quell'accenno alle bandiere....qualcuna la cambi, ma quelle più vere le tieni. Davvero molto bello! E veramente molto bravo questo giovane paroliere!
mercoledì 12 dicembre 2007
Parole disattese
Giacomo 2
Condanna del favoritismo
(Le 19:15; De 25:13-15; Sl 82; At 10:34-35; Ro 13:8-10; Mt 5:7, 19; 7:1-2,12)
1 Fratelli miei, la vostra fede nel nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della gloria, sia immune da favoritismi. 2 Infatti, se nella vostra adunanza entra un uomo con un anello d'oro, vestito splendidamente, e vi entra pure un povero vestito malamente, 3 e voi avete riguardo a quello che veste elegantemente e gli dite: «Tu, siedi qui al posto d'onore»; e al povero dite: «Tu, stattene là in piedi», o «siedi in terra accanto al mio sgabello», 4 non state forse usando un trattamento diverso e giudicando in base a ragionamenti malvagi? 5 Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto quelli che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano? 6 Voi invece avete disprezzato il povero! Non sono forse i ricchi quelli che vi opprimono e vi trascinano davanti ai tribunali? 7 Non sono essi quelli che bestemmiano il buon nome che è stato invocato su di voi? 8 Certo, se adempite la legge regale, come dice la Scrittura: «Ama il tuo prossimo come te stesso», fate bene; 9 ma se avete riguardi personali, voi commettete un peccato e siete condannati dalla legge quali trasgressori. 10 Chiunque infatti osserva tutta la legge, ma la trasgredisce in un punto solo, si rende colpevole su tutti i punti. 11 Poiché colui che ha detto: «Non commettere adulterio», ha detto anche: «Non uccidere». Quindi, se tu non commetti adulterio ma uccidi, sei trasgressore della legge. 12 Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo la legge di libertà. 13 Perché il giudizio è senza misericordia contro chi non ha usato misericordia. La misericordia invece trionfa sul giudizio.
No comment!
No comment!
sabato 8 dicembre 2007
giovedì 6 dicembre 2007
Modigliani

Corposa (è il caso di dirlo!) e sensuale rappresentazione del nudo femminile ad opera di un pittore che ha saputo celebrare come pochi la grazia e l'eleganza della donna.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Conversione di Paolo di Tarso
Fu grazie a una caduta da cavallo Che quel persecutore che sappiamo A Tua divinità fornì l'avallo. #terzine #PaolodiTarso #Caravaggio #i...

-
Albrecht Durer - Adorazione dei Magi Carissimo Giuseppe, mi rivolgo a te con questo bel nome biblico perché già so c...
-
"L''amore e il sesso sono i più grandi incantesimi del mondo, veicolo e luogo di supremi misteri, di pulsioni incontrollabili,...
-
S. Kierkegaard Ieri sera l'ineffabile Messori, autore ricco e prolifico, tanto gradito al mondo cattolico da sembrare il portavoce uffi...