
martedì 30 ottobre 2007
Arte fiamminga

domenica 28 ottobre 2007
I nosri piccoli a....mici animali!

venerdì 26 ottobre 2007
A mio Padre
Ho sempre amato il Tuo volto, o Padre.
E più lo amavo le sere di luglio
che bambino Ti venivo incontro
sentendo nell'aria il ritorno
e Tu, o Padre - ma come facevi? -
eri già lì che mi aspettavi
dietro la curva sotto il camposanto.
Ho sempre amato il Tuo braccio, o Padre,
umile gloria del Tuo omero nudo
che Tu temevi allora
di mostrare agli altri
- uomini piccoli e duri -
e più lo amo adesso
che il cerchio del tempo si stringe.
Ho sempre amato la Tua mano, o Padre.
E più la amo adesso - arida e sola -
adesso che il cerchio del tempo si chiude.
Mi è mancato il tempo
per stringerla più a lungo tra le mie
e sentire così - col palpito forte del cuore -
il battito della Tua grande anima triste.
Ti ho sempre amato, o Padre.
E più ti amerò
quando il tempo avrà serrato il cerchio
e l'ora terminata la corsa
ricordando i Tuoi occhi
rivedendo il Tuo volto
ancora più bello dopo le infinite fatiche d'estate.
E più ancora Ti amerò, o Padre,
ripensando al Tuo braccio
che bambino mi sollevava felice
sulla via del ritorno
le sere di luglio
dietro la curva
dove mi aspettavi.
(Cosenza, 6 giugno 1991)
mercoledì 24 ottobre 2007
"Alla sera" di Ugo Foscolo
tu sei l'immago a me sì cara vieni
o Sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,
e quando dal nevoso aere inquiete
tenebre e lunghe all'universo meni
sempre scendi invocata, e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.
Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
questo reo tempo, e van con lui le torme
delle cure onde meco egli si strugge;
e mentre io guardo la tua pace, dorme
quello spirto guerrier ch'entro mi rugge.
o Sera! E quando ti corteggian liete
le nubi estive e i zeffiri sereni,
e quando dal nevoso aere inquiete
tenebre e lunghe all'universo meni
sempre scendi invocata, e le secrete
vie del mio cor soavemente tieni.
Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
questo reo tempo, e van con lui le torme
delle cure onde meco egli si strugge;
e mentre io guardo la tua pace, dorme
quello spirto guerrier ch'entro mi rugge.
domenica 21 ottobre 2007
sabato 20 ottobre 2007
venerdì 19 ottobre 2007
Metafora crudele
A me sembra che dovremmo indignarci molto di più alla vista del sangue versato dalle vittime incolpevoli delle guerre e delle altre atrocità dell'uomo che di fronte a questo innocuo messaggio colorato di rosso. Del resto le scritte vandaliche sui monumenti sono un oltraggio ancora più offensivo e duraturo!
lunedì 15 ottobre 2007
La nostra casa non perisca per colpa nostra

domenica 14 ottobre 2007
Trilussa

Virgilio e l'incanto onomatopeico del verso
".....quàdrupedànte putrèm sonitù quatit ùngula càmpum....." (Eneide Libro VIII)
venerdì 12 ottobre 2007
giovedì 11 ottobre 2007
Mirabile esempio di sobrietà

martedì 9 ottobre 2007
Splendidi momenti.....rubati

lunedì 8 ottobre 2007
A Maria
Luci circondan tua fronte adorata
o Donna beata piena d'amore:
quando dal ciel Ti venne Gabriele,
divino nunziator della novella,
allora d'angeli in cielo uno stuolo
d'amore e di dolor per Te cantò;
e Tu sentivi crescerTi nel cuore
un pianto grande e pur dicesti: "Sia!"
E sia pace per noi che non l'abbiamo
e gioia a noi che notte e dì gemiamo,
dona sorriso a chi non ha che pianto.
Sia pur perdono a chi n'offese e muore
e la speranza a chi spenta ha nel cuore
la gioia di vita e maledice intanto.
o Donna beata piena d'amore:
quando dal ciel Ti venne Gabriele,
divino nunziator della novella,
allora d'angeli in cielo uno stuolo
d'amore e di dolor per Te cantò;
e Tu sentivi crescerTi nel cuore
un pianto grande e pur dicesti: "Sia!"
E sia pace per noi che non l'abbiamo
e gioia a noi che notte e dì gemiamo,
dona sorriso a chi non ha che pianto.
Sia pur perdono a chi n'offese e muore
e la speranza a chi spenta ha nel cuore
la gioia di vita e maledice intanto.
(Versi giovanili - 1962)
domenica 7 ottobre 2007
Quanto costano?
Vale per loro lo stesso trattamento economico dei Senatori e dei Deputati o costano di più in quanto Presidenti? Almeno il compagno Bertinotti, che tanto parla di austerità e di riduzione dei costi della politica, potrebbe dircelo in un orecchio.
sabato 6 ottobre 2007
Il mio modesto punto di vista

giovedì 4 ottobre 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)
Conversione di Paolo di Tarso
Fu grazie a una caduta da cavallo Che quel persecutore che sappiamo A Tua divinità fornì l'avallo. #terzine #PaolodiTarso #Caravaggio #i...

-
Albrecht Durer - Adorazione dei Magi Carissimo Giuseppe, mi rivolgo a te con questo bel nome biblico perché già so c...
-
"L''amore e il sesso sono i più grandi incantesimi del mondo, veicolo e luogo di supremi misteri, di pulsioni incontrollabili,...
-
S. Kierkegaard Ieri sera l'ineffabile Messori, autore ricco e prolifico, tanto gradito al mondo cattolico da sembrare il portavoce uffi...