Quando alla vita ci penseremo noi, allora sì che sarà tutto finito. E' un pò ciò che accade quando il traffico cittadino, fino a quel momento difficoltoso ma non impossibile, comincia ad essere regolato da un vigile, sia pure capace e volenteroso: è proprio allora che il traffico si complica ancora di più e si strozza a tal punto da diventare davvero insostenibile ed estenuante per tutti!
Il buon senso e il rispetto della natura dovrebbero farci desistere dalle sperimentazioni in vitro e da tutte le altre castronerie: la creazione della vita non è affar nostro; la sua intima essenza sfugge alla nostra limitata analisi ed alle nostre basse sperimentazioni. La vita è sacra per questo.
giovedì 1 luglio 2010
E infatti alla vita ci pensa la natura (Deus sive Natura)
Quando alla vita ci penseremo noi, allora sì che sarà tutto finito. E' un pò ciò che accade quando il traffico cittadino, fino a quel momento difficoltoso ma non impossibile, comincia ad essere regolato da un vigile, sia pure capace e volenteroso: è proprio allora che il traffico si complica ancora di più e si strozza a tal punto da diventare davvero insostenibile ed estenuante per tutti!
Il buon senso e il rispetto della natura dovrebbero farci desistere dalle sperimentazioni in vitro e da tutte le altre castronerie: la creazione della vita non è affar nostro; la sua intima essenza sfugge alla nostra limitata analisi ed alle nostre basse sperimentazioni. La vita è sacra per questo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Due parole in un orecchio
A me dispiace che un Papa come Francesco, intrepido e passionale annunciatore del Vangelo, un Pontefice che personalmente ho amato molto e c...
-
"L''amore e il sesso sono i più grandi incantesimi del mondo, veicolo e luogo di supremi misteri, di pulsioni incontrollabili,...
-
Albrecht Durer - Adorazione dei Magi Carissimo Giuseppe, mi rivolgo a te con questo bel nome biblico perché già so c...
-
S. Kierkegaard Ieri sera l'ineffabile Messori, autore ricco e prolifico, tanto gradito al mondo cattolico da sembrare il portavoce uffi...
2 commenti:
Parole toccanti e chiare!
purtroppo la scienza perde questo controllo, la vita delle prossime generazioni avrà di sicuro bisogno di Dio, non dell'uomo.
Buona serata caro Pino,
Tomaso
Ciao, nobile Tomaso e che Dio guidi i nostri passi!
Posta un commento