La
 scelta tra Gesù e Barabba va a preferire - secondo la narrazione degli 
evangelisti - non il Giusto ma un  bieco malfattore, non il "figlio del 
Padre" ma un volgare bandito.  Pilato spera che il popolo decida a 
favore di Chi aveva attraversato le contrade della Palestina "facendo 
del bene" e operando miracoli. 
Ma le cose - si sa - andarono contro le 
aspettative del procuratore romano. E anche contro ogni verosimiglianza.
 La decisione della folla tumultuante di lasciare libero Barabba e non 
Gesù è infatti un artifizio narrativo efficace ma ingenuo che 
corrrisponde unicamente alle esigenze di drammatizzazione del racconto e
 non a quelle della fedeltà storica.   Se le cose fossero andate 
veramente come sostengono gli evangelisti, come conciliare questa scelta
  con le accoglienze trionfali che la stessa folla festante, appena 
qualche giorno prima, aveva entusiasticamente riservato al giovane Rabbi
 di Galilea che entrava a Gerusalemme?  E come giustificare il lamento 
della "gran moltitudine  di popolo e di donne  che si battevano il petto
 e piangevano per Lui" lungo la via del Golgota  se  poco prima la 
stessa   folla, inferocita e crudele nel pretorio romano, ne aveva 
chiesto a gran voce la condanna? Sono evidenti contraddizioni interne al
 racconto. Per superarle c'è chi sostiene ragionevolmente che Bar-Abba e
 Gesù dovessero essere in origine la stessa persona e che i nomi di Gesù
 e di Barabba abbiano poi finito per identificare due persone separate e
 distinte per effetto di successive, distorte tradizioni dovute 
essenzialmente alla confusione dei nomi. Si sa infatti che nel testo greco il prigioniero famoso ha il nome completo di Gesù Barabba. Ma
 Bar-Abba non è un nome proprio. E' solo una denominazione che 
significa "figlio del Padre", appellativo che - nemmeno a dirlo - calza a
 pennello solo per Gesù, figlio di Dio. 
In definitiva Barabba non sarebbe altri che lo stesso Gesù.
In definitiva Barabba non sarebbe altri che lo stesso Gesù.
E allora tutto verrebbe ad accordarsi perfettamente!

Nessun commento:
Posta un commento