giovedì 2 agosto 2007

La pittura italiana del seicento


Botticelli, Oloferne trovato ucciso

Si notino il cruento verismo e la crudezza della decapitazione in questa opera di uno dei pittori italiani normalmente più inclini alla rappresentazione tranquilla, morbida e riposante della natura e delle forme.

Nessun commento:

Due parole in un orecchio

A me dispiace che un Papa come Francesco, intrepido e passionale annunciatore del Vangelo, un Pontefice che personalmente ho amato molto e c...